Alle mandorle, oltre alle proprietà altamente energetiche, vengono attribuite proprietà lassative; fin dai tempi più antichi il latte di mandorle era considerato un ottimo rimedio rinfrescante dell’intestino e della vescica...
Categorie Liquori
Chi ci segue da tempo avrà sicuramente notato che abbiamo spesso parlato di liquori fatti in casa e molto spesso è la frutta che aromatizza il liquore diventandone ingrediente fondamentale oltre a darne un’impronta ben decisa e precisa al liquore...
Ieri vi abbiamo presentato il liquore agli agrumi che assieme al mandarinetto ed al limoncello sembrerebbero essere costituiti da uno dei simboli più famosi della Sicilia, gli agrumi...
Uno dei simboli distintivo ed indiscusso della Sicilia è rappresentato dagli agrumi che, come abbiamo visto, ritroviamo un po’ ovunque anche in cucina ed anche nel mondo dei liquori datti in casa...
Vi abbiamo già presentato svariati liquori fatti in casa e tutti più o meno famosi, quest’oggi vi presentiamo la rivisitazione di un classico dei liquore, la grappa, che vi proponiamo in una versione fatta in casa che saprà stupirvi per semplicità e bontà e chiunque potrà realizzarlo in casa proprio con semplicità, ma basta dilungarci in preamboli,...
Vi abbiamo già presentato svariati liquori fatti in casa e tutti più o meno famosi, quest’oggi vi presentiamo un liquore fatto in casa a base di latte che saprà stupirvi per semplicità e bontà e chiunque potrà realizzarlo in casa proprio con semplicità, ma basta dilungarci in preamboli, vediamo cosa ci serve e come realizzarlo.
Ingredienti...
Per saperne di piùNonostante la paternità del limoncello sia contesa da amalfitani, sorrentini e capresi, la Sicilia ne è una delle maggiori produttrici grazie alla buona qualità e la grande quantità dei limoni presenti sull’isola, quindi colmiamo la grande lacuna presente nel nostro sito proponendovi la ricetta del limoncello.
Ingredienti:
0...
Uno dei liquori fatti in casa dal sapore più esotico e ricercato è senza dubbio il liquore Carrubo ricavato appunto dai semi di carruba. Il procedimento di lavorazione non è poi molto diverso da quello seguito per gli altri liquori fin qui visti.
Ingredienti:
- 18 carrube scelte e belle grandi
- 1lt di alcool a 95°
- 1kg di zucchero
- 1lt di acqua
Pr...
Per saperne di piùTra i tanti liquori fatti in casa ve ne è uno dal sapore tipicamente estivo, stiamo parlando del liquore di melone giallo. Una vera prelibatezza che raccoglie e conserva i profumi estivi permettendo di assaporarli anche nei messi freddi.
Ingredienti
- 1 kg di polpa di melone giallo
- 1 litro di alcool a 95°
- kg di zucchero semolato
- 1 litro di acqua.
Abbiamo visto già diversi tipi di liquori fatti in casa. Molti utilizzavano spezie tra le più disparate per aromatizzare il liquore e donargli un gusto inconfondibile, ed altri ancora al posto delle spezie utilizzavamo determinati tipi di frutta...