Esistono svariati antipasti a base di melanzane ed i più comuni li abbiamo già proposti, quello che stiamo per proporvi è un antipasto tra i meno conosciuti un po’ elaborato nella realizzazione che però garantisce un risultato impeccabile.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di melanzane,
8 bocconcini di mozzarella da 50 gr. l’uno, ù
4 pomodorini ciliegino,
un cipollotto novello,
uno spicchio di aglio,
2 cetrioli,
mezzo limone,
2 rametti di timo,
2 fette di pane carré,
olio d’oliva,
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
Dividete a metà le melanzane e con un coltello incidete la polpa nel senso della lunghezza. Trasferitele sulla placca del forno, salatele leggermente e bagnatele con un filo d’olio. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa o finché la polpa diventa tenera.
Preparate l’aglio, mondate il cipollotto e tritateli insieme molto finemente. Lavate i pomodori e asciugateli. Tagliate a metà i bocconcini di mozzarella e lasciateli sgocciolare in un colino.
Prelevate la polpa delle melanzane con un cucchiaio, schiacciatela con la forchetta e fatela asciugare in padella per pochi minuti a fiamma vivace.
Trasferitela in una ciotola col succo del limone, il timo, l’aglio, il cipollotto, sale e pepe. Mescolate bene e trasferite il composto in frigorifero. Sbucciate i cetrioli, tagliateli a metà, eliminate la parte di polpa con i semini e tagliate a dadolini piccoli la polpa rimasta. Conditela con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale.
Riducete a cubetti il pane e tostatelo. Farcite i bocconcini con la crema di melanzane e infilzateli delicatamente negli spiedini di legno con mezzo pomodoro e il pane. Serviteli con la tartara di cetriolo e con fette di pane caldo tostato a parte.