Questa è la ricetta di un piatto con degli involtini che ricordano molto la salsiccia (da cui prende il nome) che oggi imparerete a preparare in casa e a cucinarla nel modo migliore per esaltarne il sapore lasciando appagati e soddisfatti i vostri commensali.
Ingredienti:
800 gr. fettine di vitello;
250 gr. pane grattato;
100 gr. di pecorino grattugiato;
100 gr. di prosciutto crudo;
Cipolla, aglio, prezzemolo; Olio di oliva; Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Allargate col batticarne le fettine di vitello. Fate appassire in tre cucchiai di olio, una cipolla tritata finemente; mettete il soffritto in una terrina e mescolatelo con il prosciutto tagliato a dadi, il pecorino, il pane grattato, uno spicchio di aglio e una marciata di prezzemolo tritati, pepate e salate.
Mettete questa farcitura sulle fette di carne arrotolatele e fermatele con uno stecco da cucina. Adagiatele sulla griglia, spennellate di olio e cuocete a calore dolce, dopo averle aggiunto il sale e pepe, rigirando spesso, e servite.
Nota:
Anche il nome si riferisce alla salsiccia, in realtà si tratta della versione Palermitana delle braciolettine alla messinese di qui vi abbiamo già parlato qui